DOTTORESSA AGRIMA KARUN GERA
PRIMARY CARE
AREA MEDICA: VISITE SPECIALISTICHE
La Dott.ssa Agrima Karun Gera, viene da Mumbai, la città più cosmopolita dell'India. La sua passione per la medicina e il desiderio di fare una differenza significativa nella vita dei suoi pazienti l'hanno portata a conseguire un Master in Medicina e Chirurgia (Programma Internazionale MD) presso l'Università Vita Salute San Raffaele di Milano (la prima istituzione accademica italiana e leader multi- ospedale di specialità) con il punteggio pieno di 110/110. La sua tesi di laurea intitolata "Derivazione e validazione di un punteggio di rischio per i pazienti con rigurgito mitralico secondario sottoposti a riparazione transcatetere da bordo a bordo" era un progetto di ricerca in collaborazione con il Dr. Azeem Latib e Andrea Scotti (Montefiori Institute, New York, USA) intrapreso sotto Prof. Alberto Margonato nel reparto di Cardiologia Clinica e Interventistica dell'IRCCS Ospedale San Raffaele.
È fermamente convinta che l'esperienza pratica sia la pietra angolare per una diagnosi efficace e il successo per un professionista medico, ed è stata un'attiva partecipante e osservatrice in contesti clinici durante i suoi studi. Ha lavorato attivamente per acquisire esperienza internazionale e ha svolto diversi stage in grandi ospedali di tutto il mondo nei reparti di cardiologia clinica e interventistica, oncologia e ha anche assistito in chirurgia epatobiliare e trapianto di fegato. Queste esperienze l'aiutano a far emergere competenze e conoscenze diverse, che utilizza per fornire cure della massima qualità ai suoi pazienti.
È anche estremamente appassionata di ricerca e crede fermamente che la ricerca sia fondamentale per migliorare i risultati dei pazienti e colmare le lacune nell'assistenza sanitaria. Ha collaborato a diversi progetti di ricerca internazionali ed è anche esperta nella raccolta di dati clinici e nell'analisi statistica. Il suo contributo le è valso anche un riconoscimento in un documento di ricerca intitolato "Kinetics of liver regeneration in donors after living donor liver trapianto: A retrospective analysis of 2/3rd partial hepatectomy model at 3 months".
Crede nell'uso delle sue conoscenze e abilità per aiutare i bisognosi e restituire alla comunità. È stata un'attiva volontaria medica in diverse strutture e organizzazioni senza scopo di lucro. Durante l'avvento della pandemia COVID-19, ha guidato un'organizzazione e ha lavorato per abbinare i pazienti con sars-cov-2 che necessitavano di plasma ricombinante con potenziali donatori in tutta l'India. Ha anche lavorato come assistente sociale medico nel più grande ospedale pubblico indiano per l'oncologia. Avendo accumulato esperienza medica internazionale, ha anche esplorato varie culture e lingue. Parla bene l'inglese, l'hindi e ha una conoscenza pratica dell'italiano e del tedesco. La sua competenza in più lingue le consente di comunicare in modo efficace con pazienti e colleghi di diversa estrazione ed è stata particolarmente utile quando lavora con pazienti internazionali, aiutandola a fornire la migliore assistenza possibile ai suoi pazienti.
Da febbraio 2022 la Dott.ssa Gera lavora come Medico di Medicina Generale presso il Polispecialistico Lambrate. La sua collaborazione è iniziata con la fornitura di una gamma di servizi diagnostici essenziali ai pazienti (inclusi test diagnostici per l'acuità visiva, ECG, test audiometrici ed esami del sangue) sia in clinica che con visite domiciliari. Dopo aver ottenuto la licenza medica dall'Ordine dei medici e chirurghi in Italia nel giugno 2022, ha iniziato a diagnosticare e curare i pazienti. Nell'ambito del suo ruolo, ha visitato e curato efficacemente oltre 500 pazienti (sia di persona che tramite teleconsulti) tra giugno 2022 e febbraio 2022, fornendo a questi pazienti test e servizi diagnostici essenziali, ove necessario. Durante la sua permanenza al Polispecialistico, ha anche fatto da tutor a studenti di medicina degli Stati Uniti d'America, che cercavano esperienza clinica, nell'ambito del programma Doctors in Italy Clinical Fellowship and Traineeship.