Torna alla lista

DOTTORESSA ROBERTA PERTICONE

PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA

AREA MEDICA: PSICOLOGIA CLINICA, PSICOTERAPIA E UNITà SPECIALISTICA DSA

Psicologa-Psicoterapeuta ad orientamento psicodinamico la Dottoressa Roberta Perticone è specializzata nel lavoro con i bambini, gli adolescenti e con i loro genitori. Laureata in Psicologia dello Sviluppo e della Comunicazione presso l'Università Cattolica di Milano - nel 2008 - con una tesi sperimentale sulle emozioni secondarie di colpa e vergogna, in un'analisi trans-genere, trans-generazionale e trans-culturale, nel 2009 la Dott.ssa Perticone si iscrive all'albo degli psicologi, nel 2013 consegue la specializzazione quadriennale in Psicoterapia dell'Età Evolutiva e dell'Adolescenza.

I primi anni di carriera professionale, ancor prima di conseguire la Laurea Magistrale, vengono dedicati ad un impiego come educatrice professionale nell'ambito scolastico, con una particolare dedizione ad alunni con disabilità e disturbi del comportamento. Parallelamente, considerato l'interesse per l'area della tutela minori e del trauma, la dottoressa si dedica ad un tirocinio formativo in una comunità madre-bambino, proseguito con due anni di volontariato.

L'ambito della psicologia scolastica e quello della tutela minori vengono portati avanti anche successivamente e coltivati, entrambi, con passione ed impegno. Dal 2009 al 2012 la Dottoressa collabora nell'ambito delle Consulenze Tecniche di Ufficio in caso di separazioni giudiziali e dal 2013 ad oggi collabora con tre diverse Equipe “Sistema Minori e Famiglie” in tre differenti comuni della Martesana.

Parallelamente, la dottoressa, dal 2011 al 2013 collabora con due Istituti Scolastici della Martesana (scuola dell'infanzia e scuola primaria), nella attività di prevenzione/individuazione dei fattori predittivi di Disturbo Specifico dell'Apprendimento, valutazione e screening di alunni con sospetto DSA, trattamenti riabilitativi specifici in piccolo gruppo.

Dal 2012 al 2017 la dottoressa fa parte di un'Equipe Multidisciplinare per la diagnosi e il trattamento dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento, attività di prima certificazione DSA/BES, affinando le competenze in quest'area. Dal 2014 al 2017 coordina l'Equipe educativa impiegata nei servizi educativi domiciliari presso il Comune di Gessate e per un anno (2016/2017) è Coordinatore Tecnico Scolastico di un team di educatori scolastici. 

Dal Gennaio 2019 la dottoressa fa parte dell'Equipe Multidisciplinare per l'attività di prima certificazione DSA/BES valida ai fini scolastici, accreditata nelle liste ATS Milano-Milano Nord, presso il Polispecialistico, dedicandosi alla valutazione cognitiva e neuropsicologica di bambini e ragazzi con sospetto Disturbo Specifico dell'Apprendimento o Bisogno Educativo Speciale.

Presso il Polispecialistico di Lambrate la dottoressa offre: Consulenza Psicologica generica; Assestment e valutazioni psicodiagnostiche in favore di bambini ed adolescenti (con eventuale somministrazione di tests proiettivi integrati a colloqui clinici); Consulenza a genitori e famiglie con figli (bambini o adolescenti) con sospetto Disturbo Specifico dell'Apprendimento o del Comportamento (valutazione insieme alla famiglia delle azioni più opportune da intraprendere); Consulenza ai docenti con alunni certificati DSA o BES (condivsione del PDP e delle possibili strategie da introdurre nella didattica); Valutazioni cognitive e del funzionamento intellettivo (in favore di bambini ed adolescenti); Supporto psicologico a coppie di genitori in difficoltà, considerata la maturata esperienza nell'ambito di diritto di famiglia, separazioni conflittuali e situazioni familiari complesse e problematiche; Psicoterapia o sostegno psicologico in favore di bambini o adolescenti (in seguito ad opportuna fase di consultazione e diagnosi); Psicoterapia individuale per adulti.

Per offrirti il migliore servizio possibile questo sito utilizza cookies. Cookie Policy - Privacy Policy